
La suppa cuata è un piatto della Gallura di origine medievale, di cui avevamo già parlato nell’articolo sui piatti tipici sardi e che ha come ingredienti pane carasau (oppure pane raffermo), sugo di pomodoro, pecorino e formaggio vaccino. Il pane viene bagnato con un brodo di carne di manzo, pollo e agnello e poi disposto a strati e condito con sugo di pomodoro, il mix di formaggi e infornato. Sebbene si chiami zuppa la sua consistenza non è liquida, molto probabilmente il nome si riferisce al pane che viene “inzuppato” nel brodo. Ancora oggi, la zuppa gallurese è il primo piatto delle occasioni importanti e per i pranzi nuziali in Gallura, i cosiddetti “a li coi”.
fonte https://www.dissapore.com/cucina/ricette-con-pane-carasau/